BOLOGNA - La giornata nasce dalla collaborazione tra l'Istituto dei ciechi Francesco Cavazza, l'Ascom ottici e la Uisp di Bologna, sostenuta da privati sensibili alla tutela della salute come Hoya, Acuvè, Ala Service. La manifestazione è dedicata ai piccoli sportivi che frequentano le scuole primaria in età compresa tra i 6 e i 12 anni ed è stata inserita nel progetto Città Sane dei bambini promossa dal Comune di Bologna e Rete Italiana Città Sane dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Scopo principale del progetto è proporre ai bambini sani stili di vita in modo divertente; e cosa c'è di più vicino dello sport all'esigenza di muoversi e distrarsi di un bambino?
Sabato 21 novembre dalle ore 9,30 alle ore 18,00 alla palestra del Centro Sportivo Barca (via Raffaello Sanzio n. 6) la Uisp ha organizzato una serie di attività, tutte a partecipazione assolutamente gratuita, per dare una risposta concreta che coniughi gioco, sport e salute. Il programma della giornata prevede la sperimentazione con un percorso a rotazione su campi ridotti di calcio, pallacanestro e pallavolo e dei giochi tradizionali con l'ausilio di nostri educatori. Verranno proposti giochi e gare di fondamentali sia individuali che di gruppo, rivolti in prevalenza al rinforzo della coordinazione oculo-manuale, oculo-podalica e della visione periferica. Ad integrazione delle attività ludico sportive, viene proposto un percorso gratuito della vista con giochi e consigli per ottimizzare le abilità visive coinvolte nella pratica motoria, con l'ausilio di professionisti della salute.
Durante la giornata l'Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico Torball organizzerà tornei di showdown (tennis tavolo adattato ai non vedenti) al quale sono invitati a partecipare a parità di condizione non vedenti e vedenti bendati. Sarà presente all'iniziativa anche la Croce Rossa Italiana che darà dimostrazioni di primo soccorso in caso di attacco cardiaco. A conclusione dell'attività saranno distribuiti a tutti i partecipanti materiale informativo sulla salute degli occhi dei più piccoli e un gadget a ricordo della giornata.
Scarica il volantino dell'iniziativa